Lavorare da casa senza stress è un corso che vuol dare un supporto specifico nel comprendere il corretto significato di lavoro agile nei suoi risvolti psicologici ed organizzativi e offrire alcune linee guida su come gestire il proprio ruolo professionale con responsabilità sui risultati, maggior autonomia e capacità di organizzare le attività in funzione degli obiettivi assegnati e della conciliazione possibile tra tempo personale e tempo lavorativo, prevenendo stress e tensioni che il lavoro da casa può comportare.
DURATA
1 giorno
DATE
30 ottobre 2025
ORARIO
9.00-13.00/14.00-17.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 460,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORE
Dott. Stefano Greco
Psicologo, Formatore, Consulente di Direzione aziendale, Saggista
Da oltre trent’anni svolge l’attività di Formatore e Consulente per le Organizzazioni di ogni settore, tipologia e dimensione. I temi sviluppati nella Formazione sono legati alla managerialità, alla comunicazione, al benessere organizzativo e allo sviluppo delle persone.
Ha pubblicato dodici saggi e sessanta articoli specialistici su riviste e blog
PROGRAMMA
- Nuovi modi di lavorare e di pensare al lavoro
- Analisi delle caratteristiche del lavoro agile dal punto di vista psicologico e organizzativo.
- Dal «tempo contenitore» (quanto lavoro) al «tempo valore» (come lavoro).
- Curare l’equilibrio tra vita privata e attività lavorativa
- Focalizzare gli obiettivi e le priorità
- Programmazione, pianificazione e monitoraggio delle attività
- Dare feedback al proprio responsabile e gestire la comunicazione
- Sviluppare l’autonomia: gestione del ritmo lavorativo e delle pause
- La responsabilità dei risultati
- Collaborare con il proprio responsabile in modo costruttivo e reciprocamente soddisfacente
- Piano d’azione individuale da mettere in pratica nell’operatività
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-S102
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 1 giorno
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì