MODALITÀ
Videocorso a distanza
DURATA
90 min – fruibile per 24h / per 8 giorni dall’attivazione
(contattare la segreteria per chiedere la possibilità d’estensione della fruizione)
Scarica il programma PDF
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 210,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
RELATORI
Avv. Francesca PETULLÀ
Avvocato Amministrativista in Roma co-founder e senior dell’omonimo studio legale e della società Law
Lab nonché della RETE PNRR ADVISORY. Professore a contratto in diverse università e istituti pubblici e
privati
INTRODUZIONE
Decreto Legislativo 209/2024, noto come Correttivo al Codice dei Contratti Pubblici, è stato pubblicato
il 31 dicembre 2024 ed è entrato in vigore lo stesso giorno. Questo provvedimento introduce modifiche
significative al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023), con l’obiettivo di semplificare e
razionalizzare il quadro normativo vigente.
PROGRAMMA
Il correttivo interviene su oltre 70 articoli, includendo tre nuovi allegati, e affronta temi cruciali come:
la digitalizzazione dei contratti pubblici, la revisione dei prezzi, la tutela dell’equo compenso, la
qualificazione delle stazioni appaltanti e le tutele lavoristiche.
Inoltre, risponde alle criticità emerse durante l’applicazione del codice e alle richieste di modifica
avanzate dall’Unione Europea.
• Aree di intervento | Progettazione e strategia di gara e Ruoli
• Procedura di aggiudicazione e tempi
• Procedura di aggiudicazione e clausole
• Procedura di aggiudicazione e requisiti
• Procedura di aggiudicazione e criteri
• Aree di intervento | Digitalizzazione
• Aree di intervento | PPP ed Esecuzione contrattuale
• Pareri sul Correttivo
RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA, Ente accreditato dalla Regione Lazio quale soggetto erogatore di attività per la Formazione
Superiore e Continua, (accreditamento ottenuto con Determinazione del Direttore della Dir. Reg.
“Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, diritto allo studio” n. G16019 del 23/12/2016,
pubblicata sul B.U.R.L. n. 2 del 5/1/17), attesta, per ogni partecipante, le caratteristiche del percorso
formativo e quanto di questo è stato effettivamente frequentato, attraverso rilascio degli attestati di
frequenza subordinatamente al superamento di una verifica finale attuata mediante questionario a
risposta multipla.
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 2 hours
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì