DURATA
2 giorni
DATE
16-17 ottobre 2025
ORARIO
9:00 – 16:30
09,00 – 14,30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 770,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORE
Cons. Emanuele Scatola
Consigliere della Corte dei Conti
Cons. Ilaria Cirillo
Consigliere della Corte dei Conti
PROGRAMMA
Sessione 1
Martedì 7 Ottobre 2024/ 9:00 – 16:30
TITOLO: IL BILANCIO DELLO STATO
Cons. Emanuele Scatola, Cons. Ilaria Cirillo
- La contabilità pubblica nella dimensione europea, nazionale e territoriale
- Le nozioni di contabilità, finanza ed economia pubblica
- I soggetti della contabilità pubblica
- Gli strumenti di programmazione economico-finanziaria
- La spesa pubblica, con particolare riferimento agli investimenti
- La gestione patrimoniale dello Stato e degli enti pubblici: un inquadramento generale
Sessione 2
Mercoledì 8 Ottobre 2024/ 9:00 – 14:30
TITOLO: IL BILANCIO DELLO STATO
Cons. Emanuele Scatola, Cons. Ilaria Cirillo
- Il bilancio dello Stato e le sue funzioni
- I principi ispiratori del bilancio dello Stato
- L’art. 81 della Costituzione
- L’obbligo costituzionale dell’equilibrio tra entrate e spese
- La manovra di bilancio
- Le variazioni al bilancio
- I fondi di riserva
- Il bilancio di assestamento
- Il rendiconto generale dello Stato
- Le entrate e le spese dello Stato
- La procedura delle entrate
- La procedura delle spese
- La contabilità economica e il budget dello Stato
- Il conto economico consolidato
- Il controllo e il monitoraggio dei conti pubblici
- L’analisi e la valutazione della spesa (spending review)
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-C1
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 2 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì