DURATA
2 giorni.
DATE
10-11 novembre 2025
ORARIO
9,00–14,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 550,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORE
Cons. Emanuele SCATOLA.
Qualifica Magistrato Contabile.
DESTINATARI
Il corso è rivolto ai dipendenti pubblici che prestano servizio negli uffici (variamente denominati: Ufficio Partecipazioni Societarie e simili) che si occupano della gestione delle partecipazioni societarie dell’ente di appartenenza e ai dipendenti delle società a partecipazione pubblica, in particolare delle società a controllo pubblico e delle società in house.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è quello di orientare i dipendenti delle amministrazioni pubbliche e delle società a partecipazione pubblica nell’attività di efficiente gestione delle partecipazioni societarie e delle società pubbliche.
PROGRAMMA E METODOLOGIA DIDATTICA:
Il corso tratta della governance delle società a partecipazione pubblica, con particolare riferimento agli assetti societari (organi di governo, nomina, revoca, incompatibilità e regole sui compensi degli amministratori; anticorruzione e MOG 231; reclutamento del personale), al sistema dei controlli interni ed esterni (MEF-Corte dei conti), ai profili di responsabilità (civile ed erariale) e alla crisi delle società pubbliche. L’approccio prevede l’inquadramento normativo e l’esame pratico delle questioni più rilevanti e controverse, con analisi degli orientamenti giurisprudenziali.
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-C16
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 2 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì