DURATA
1 giorno
DATE
13 giugno 2025
“Stiamo pianificando la prossima edizione, chieda informazioni per rimanere aggiornato”
ORARIO
9,00 – 14,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 390,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
RELATORE
Avv. Giampaolo TEODORI
Docente presso Università e Istituzioni pubbliche e private, Esperto di lavoro pubblico, diritto amministrativo e diritto dell’informatica, Consulente e Membro di Comitato Tecnico Scientifico del Sole24Ore
OBIETTIVI
L’ultima tornata contrattuale ha differenziato le progressioni interne dai concorsi sia nominativamente che sostanzialmente con caratteristiche proprie legate alla valutazione delle prestazioni e dei titoli e dei curriculum dei dipendenti coinvolti. Il CCNL rimodula anche l’istituto delle progressioni orizzontali ora denominate “differenziali stipendiali” Il d.l. 80/2021 introduce poi la progressione verticale verso la dirigenza.
Il seminario intende dare una panoramica di questi aspetti evolutivi con attenzione agli aspetti gestionali della programmazione e degli avvisi di selezione anche con analisi redazionali e studio delle best praticies.
PROGRAMMA
- Le progressioni orizzontali
- le progressioni verticali ordinarie.
- le progressioni verticali da contratto
- Aspetti comuni e relazione con il Piano dei fabbisogni di personale
- relazioni sindacali necessarie.
- procedure a confronto.
- I pareri di Aran, Dipartimento Funzione Pubblica, Ragioneria Generale dello Stato
- Progressioni interne e Dirigenza nel d.l. 80/2021 e novità nella legge 137/2023
RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA, Ente accreditato dalla Regione Lazio quale soggetto erogatore di attività per la Formazione Superiore e Continua, (accreditamento ottenuto con Determinazione del Direttore della Dir. Reg. “Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, diritto allo studio” n. G16019 del 23/12/2016, pubblicata sul B.U.R.L. n. 2 del 5/1/17), attesta, per ogni partecipante, le caratteristiche del percorso formativo e quanto di questo è stato effettivamente frequentato, attraverso rilascio degli attestati di frequenza subordinatamente al superamento di una verifica finale attuata mediante questionario a risposta multipla.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-H17
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 1 giorno
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì