DURATA
11 Giorni
(articolato in 8 moduli, frequentabili anche singolarmente)
DATE
16-17-27-28 ottobre 2025
13-18-19 novembre 2025
3-4-12-16 dicembre 2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 3450,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
DOCENTI
Cons. Emanuele Scatola
Consigliere della Corte dei Conti
Cons. Ilaria Cirillo
Consigliere della Corte dei Conti
Pres. Vito Tenore
Presidente di Sez. della Corte dei Conti, Professore presso la SNA.
Cons. Andrea Giordano
Magistrato Corte dei Conti.
Cons. Renato Catalano
Consigliere della Corte dei Conti
Cons. Francesco Sucameli
Consigliere della Corte dei Conti
Cons. Adelisa Corsetti
Consigliere della Corte dei Conti
OBIETTIVI
L’ Executive Program propone una analitica ricognizione delle principali tipologie contabili, della loro disciplina generale e della evoluzione normativa e giurisprudenziale. Attenzione è rivolta ai vincoli di bilancio derivanti dall’ordinamento europeo e allo sviluppo dei principi contabili internazionali pubblici, alle tendenze in atto sul tema della gestione efficiente del bilancio e della spesa pubblica, del debito e del patrimonio, alla contrattualistica pubblica, al governo dei gruppi pubblici e delle aziende pubbliche e al sistema dei controlli esercitati dalla Corte dei Conti, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dai Revisori dei Conti, inclusa tutta l’attività di auditing relativa ai progetti europei. Il Master è utile anche come titolo e per una più approfondita preparazione per partecipare al concorso come Magistrato contabile.
PROGRAMMA
1°Modulo (C1)
16-17 ottobre 2025
Il bilancio dello stato.
2°Modulo (C2)
27-28 ottobre 2025
La corte dei conti, la responsabilità amministrativo-contabile e il suo processo.
3°Modulo (C3)
13 novembre 2025
I contratti pubblici.
4°Modulo (C4)
18-19 novembre 2025
La gestione finanziaria delle regioni e degli enti locali.
5°Modulo (C5)
3 dicembre 2025
Controlli e responsabilità connessi alla gestione finanziaria.
6°Modulo (C6)
4 dicembre 2025
I controlli della corte dei conti.
7°Modulo (C7)
12 dicembre 2025
Le società a partecipazione pubblica.
8°Modulo (C8)
16 dicembre 2025
Le funzioni della corte dei conti al vaglio della casistica.
VALUTAZIONE FINALE EXECUTIVE PROGRAM
A conclusione dell’intero percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto di Executive program con valutazione finale espressa in centesimi a chi:
- abbia frequentato l’intero Executive program
- superi almeno il 60% dei quiz a risposta multipla finali
Coloro i quali seguiranno solo alcuni moduli, potranno ottenere singoli attestati di frequenza e profitto dei seminari, ma non l’attestato di Executive program.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-M1
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 11 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì