DURATA
8 giorni
(articolato in otto moduli)
DATE
5-12-19-26 maggio 2025
3-9-16-23 giugno 2025
“Stiamo pianificando la prossima edizione, chieda informazioni per rimanere aggiornato”
ORARIO
15,30 – 19,30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 1.870,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
DOCENTI
Pres. Oberdan FORLENZA
Presidente di sezione del Consiglio di Stato
INTRODUZIONE
Il Corso Executive di Preparazione in Diritto Amministrativo rappresenta un’opportunità formativa di alto livello, pensata per professionisti ed operatori del settore pubblico e privato che desiderano approfondire e consolidare le proprie conoscenze in materia. Il corso di alta formazione in Diritto Amministrativo si pone il precipuo obiettivo di formare specialisti nel settore amministrativo, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità presso strutture pubbliche e/o private.
OBIETTIVI
Il programma è strutturato per offrire una preparazione avanzata sulle tematiche fondamentali del diritto amministrativo, con un focus particolare sulle sue applicazioni pratiche. I partecipanti acquisiranno conoscenze utili sia per affrontare prove e selezioni, sia per migliorare la propria operatività nell’ambito professionale.
La partecipazione al corso consentirà di:
- Approfondire le competenze giuridico-amministrative utili per la carriera nella Pubblica Amministrazione;
- Rafforzare le competenze richieste per il superamento di prove di concorso e selezioni interne;
- Fornire strumenti operativi per l’esercizio della professione forense e della consulenza amministrativa;
- Migliorare le capacità di gestione di procedimenti amministrativi in aziende e studi professionali.
DESTINATARI
- Funzionari di pubbliche Amministrazioni e dipendenti pubblici;
- Liberi professionisti e consulenti legali;
- Avvocati, praticanti e operatori del diritto che vogliono perfezionare la propria preparazione;
- Studenti e laureati in giurisprudenza interessati ad approfondire la disciplina amministrativa.
PROGRAMMA
1° modulo
5 maggio 2025
Fonti dell’azione amministrativa: potestà regolamentare e tipologie di regolamenti, circolari, direttive, linee guida.
Natura degli atti e mezzi di tutela.
2° modulo
12 maggio 2025
La pubblica amministrazione: disciplina costituzionale.
Organizzazione ed azione della P.A., enti pubblici e soggetti di diritto privato, autorità e agenzie, organi amministrativi.
3° modulo
19 maggio 2025
Potere amministrativo e soggetti privati: fondamento, potere vincolato e discrezionale, discrezionalità tecnica.
4° modulo
26 maggio 2025
Diritti soggettivi e interessi legittimi nei confronti del potere amministrativo.
Fondamento genetico dell’interesse legittimo e sue distinzioni interne.
5° modulo
3 giugno 2025
L’attività amministrativa procedimentalizzata.
Partecipazione procedimentale, istruttoria, comunicazione di avvio, preavviso di rigetto, silenzio inadempimento.
6° modulo
9 giugno 2025
Il provvedimento amministrativo: struttura e contenuti, motivazione, vizi, nullità e annullabilità.
Autotutela e provvedimenti di ritiro.
7° modulo
16 giugno 2025
Conclusione del procedimento: accordi tra privato e P.A., silenzio assenso, SCIA.
8° modulo
23 giugno 2025
Risarcimento del danno per lesione di interesse legittimo.
Danno da atto illegittimo, perdita di chance, danno da ritardo e responsabilità precontrattuale della P.A.
VALUTAZIONE FINALE EXECUTIVE PROGRAM
A conclusione dell’intero percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto di Executive program con valutazione finale espressa in centesimi a chi:
- abbia frequentato l’intero Executive program
- superi almeno il 60% dei quiz a risposta multipla finali
Coloro i quali seguiranno solo alcuni moduli, potranno ottenere singoli attestati di frequenza e profitto dei seminari, ma non l’attestato di Executive program.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 8 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì