DURATA
1 giorno
DATE
12 dicembre 2025
ORARIO
9,00 – 14,30
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 460,00+ IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORE
Dott.ssa Patrizia ESPOSITO
Consigliere della corte dei conti
INTRODUZIONE
Il programma mira a delineare i tratti del contenzioso pensionistico, oltre che a riepilogare le principali caratteristiche del sistema previdenziale italiano a valle del processo di armonizzazione con riferimento alla pensionistica pubblica attraverso casistiche ricorrenti ed emergenti esaminate dalla Corte dei conti.
OBIETTIVI
- Illustrare l’ampiezza della giurisdizione pensionistica contabile (rispetto al contenzioso civile in materia previdenziale e assistenziale), lo svolgimento dei processi pensionistici in primo grado ed in appello (focus), il ruolo delle Sezioni Riunite e la funzione nomofilattica.
- Riepilogare le principali caratteristiche del sistema previdenziale italiano a valle del processo di armonizzazione con riferimento alla pensionistica pubblica attraverso casistiche ricorrenti ed emergenti esaminate dalla Corte dei conti. Richiamare le categorie ed i concetti acquisiti durante la frequentazione dell’intero Master in previdenza attraverso concrete casistiche applicative (trattandosi dell’ultima lezione del master).
- Attraverso specifici ancoraggi del diritto processuale contabile alla disciplina sostanziare in materia individuare gli strumenti di tutela del pensionato e le possibili condotte processuali dell’Amministrazione evocata nel giudizio pensionistico, cogliendone vincoli e opportunità.
CONTENUTI
– Introduzione. Overview di contesto e Review session delle principali caratteristiche del sistema previdenziale italiano a valle del processo di armonizzazione.
– L’ampiezza della giurisdizione pensionistica contabile. Lo svolgimento dei processi pensionistici in primo grado ed in appello (focus). La funzione nomofilattica. Specificamente, saranno trattati nell’ordine i seguenti argomenti:
– Le fonti del processo pensionistico
– Il contenzioso pensionistico civile, militare, di guerra
– Il processo pensionistico nell’ambito del Codice di giustizia contabile
– Gli organi della giurisdizione pensionistica e l’eccezione di incompetenza
– La domanda e l’inammissibilità del ricorso
– Regime delle notifiche
– Costituzione del convenuto e difesa delle PP.AA.
– Procedimento cautelare
– Fase istruttoria
– Discussione e decisione della causa
– Pronuncia ed esecutorietà della sentenza
– Poteri istruttori del giudice e la c.t.u. nel giudizio innanzi alle Sezioni giurisdizionali regionali
– Le impugnazioni, con particolare riferimento all’appello pensionistico ed alla revocazione
– L’esecuzione delle sentenze ed il giudizio di ottemperanza
– Le Sezioni Riunite e la funzione nomofilattica.
– Casistiche applicative ricorrenti ed emergenti esaminate dalla Corte dei conti: la tutela del pensionato e le condotte processuali dell’amministrazione evocata in giudizio.
Quanto ai risultati attesi si rimanda agli obiettivi dianzi declinati, con focus sulle strategie e le condotte defensionali delle PP.AA. evocate in giudizio.
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-P4
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 1 giorno
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì