People Management
27/11/2025

CEIDA-S4

Mondo del lavoro nel XXI Secolo: la valorizzazione delle risorse umane

DURATA

2 giorni

DATE

27-28 novembre 2025

ORARIO

9:00 – 14:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 610,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)

RELATORE

Dott.ssa Luciana D’AMBROSIO MARRI

Sociologa del lavoro, specializzata in psicologia del lavoro e in formazione formatori, esperta di leadership organizzativa, è consulente di direzione e people management per imprese private, istituzioni e P.A. da oltre trent’anni su Selezione, Formazione, Diversity & Inclusion Management, Sviluppo delle Persone, Benessere Organizzativo, Stress e Work life balance e è docente su questi e altri temi. Si occupa inoltre di Empowerment e tematiche “di genere”. Coach individuale e di gruppi organizzativi, è autrice di libri e articoli. Speaker nei convegni, è intervistata dai media su temi di scenario, tematiche professionali e attualità. È segnalata tra le 100 donne che cambieranno l’Italia.

Prof. Andrea CASTIELLO D’ANTONIO

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, è consulente di gestione e sviluppo delle risorse umane. Executive coach e consulente di direzione & management. Psicologo clinico, psicoterapeuta, esperto di psicologia militare e di psicologia dell’aviazione, già professore straordinario di Psicologia presso l’Università Europea di Roma, è autore di decine libri e di oltre duecento articoli scientifici e divulgativi. Interviene nei convegni ed è intervistato dai media nazionali e internazionali.

OBIETTIVI

Inquadrare novità e necessità delle Organizzazioni complesse rispetto alla gestione delle risorse umane nello scenario del XXI secolo, con tracce di un futuro globalizzato e digitale.

Acquisire chiavi di lettura per una più ampia comprensione delle dinamiche socio-organizzative al fine di potenziare autorevolezza e credibilità nella capacità di guida e direzione.

Ampliare la lettura delle dinamiche di socializzazione al lavoro e dell’impatto socio-psicologico tra individuo e organizzazione. Identificando modelli di gestione delle risorse umane secondo una logica inclusiva sostenuta dall’autorevolezza.

Potenziare l’efficace conduzione dell’inserimento nell’Organizzazione di nuove figure e la valorizzazione delle competenze, anche alla luce delle differenze generazionali.

DESTINATARI

Funzionari e dirigenti delle Amministrazioni Pubbliche, manager e professionisti che hanno la responsabilità di collaboratori e di gestire risorse umane al fine di raggiungere obiettivi di performance e risultato di qualità e di acquisire uno sguardo più ampio e profondo su dinamiche di contesti complessi in cui svolgono un ruolo di guida o coordinamento.

PROGRAMMA

Mondo globalizzato e digitale: opportunità e fragilità

Modelli organizzativi ieri, oggi, domani

Flessibilità, lavoro agile e gig Economy

Modalità innovative di lavoro

Prospettive e futuro del lavoro dal digitale al Metaverso

Apprendere dalle crisi come Organizzazioni

La socializzazione al lavoro

L’incontro e l’impatto persona-organizzazione

Le aspettative reciproche e le dinamiche invisibili

Come impostare costruttivamente la relazione professionale

Differenze generazionali e apprendimenti reciproci

Mentoring e reverse mentoring: buone prassi di scambio delle conoscenze

Narrazioni, percorsi e storie di inserimento da cui imparare

Le nuove competenze manageriali per valorizzare le risorse umane e i risultati

METODOLOGIA FORMATIVA

Didattica interattiva attraverso slide, questionari, lavori individuali e di gruppo in aule anche virtuali, storytelling, video, analisi di casi reali, al fine di favorire il coinvolgimento, la dinamica del confronto e la valorizzazione dell’apprendimento reciproco dalle esperienze di ciascuno dei partecipanti e con i docenti.

RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO

Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei
lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla
normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto
verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in
vigore.

RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da
parte del CEIDA.
Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti
o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di
erogazione del corso (in presenza o a distanza).
CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere
ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.

Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-S4

Le lezioni si svolgeranno
online, oncampus
Dal
27/11/2025
al
28/11/2025
Dalle ore
09:00
alle ore
14:00
Acquistabile sul MePA con il codice:
CEIDA-S4

Prenota ora

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

Mondo del lavoro nel XXI Secolo: la valorizzazione delle risorse umane

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Mondo del lavoro nel XXI Secolo: la valorizzazione delle risorse umane

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale