DURATA
5 giorni
(articolato in 5 moduli, frequentabili anche singolarmente)
DATE
10-24 novembre 2025
03-10-16 dicembre 2025
ORARIO
9:00 – 16:00 (modulo 1-4-5)
9:00 – 16:30 (modulo 2-3)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 1550,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
RELATORI
Dott. Mauro Facondo
Consulente strategico, Formatore manageriale, Innovation Manager.
Mauro Facondo progetta e realizza strategie di comunicazione integrata, interna ed esterna, applicando soluzioni innovative sui media digitali e guidando l’Intelligenza Artificiale come tecnologia abilitante per il raggiungimento degli obiettivi.
Dal 1996 si occupa di comunicazione e innovazione digitale per aziende, organizzazioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, ordini professionali e organi di rappresentanza delle imprese. Studia costantemente le evoluzioni dei media digitali e delle tecnologie emergenti per ottimizzare strategie di comunicazione, analisi dati e processi decisionali.
Dal 2011 è docente a contratto presso CEIDA – Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali e, dal 2001, collabora con LUISS Business School. Dal 2021 è docente di comunicazione nelle sessioni di studio dell’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD) ed è accreditato nell’Albo dei Consulenti del Ministero della Difesa.
OBIETTIVI
Il percorso NextGen è progettato per fornire strumenti operativi e strategie avanzate per gestire la comunicazione esterna e interna di organizzazioni, aziende ed enti pubblici. L’integrazione tra nuove tecnologie digitali, intelligenza artificiale e piattaforme di comunicazione è oggi un fattore determinante per costruire strategie efficaci e adattabili alle esigenze di istituzioni e imprese.
Attraverso un approccio altamente pratico e basato su casi reali, il programma offre una panoramica delle evoluzioni più recenti nel settore, con un focus specifico su social media intelligence, content strategy, piattaforme collaborative e tecniche di personal branding su LinkedIn e TikTok.
Il percorso prevede 5 giornate di formazione intensiva, durante le quali i partecipanti potranno acquisire competenze aggiornate, esplorare strumenti innovativi e applicare quanto appreso attraverso laboratori ed esercitazioni pratiche.
PROGRAMMA
1°modulo (X1)
10 novembre 2025
Comunicazione Totale: Dall’Ascolto alla Strategia
2° modulo (X2)
24 novembre 2025
Strategie dei contenuti e Gestione del piano editoriale
3° modulo (X3)
03 dicembre 2025
LinkedIn tra Comunicazione istituzionale, IA e Professional Branding
4° modulo (X4)
10 dicembre 2025
TikTok protagonista dello Storytelling Istituzionale
5° modulo (X5)
16 dicembre 2025
Gestire l’ufficio stampa moderno: evoluzione e nuove sfide
VALUTAZIONE FINALE MASTER
A conclusione dell’intero percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto di Master con valutazione finale espressa in centesimi a chi:
- abbia frequentato l’intero Master
- superi almeno il 60% dei quiz a risposta multipla finali
Coloro i quali seguiranno solo alcuni moduli, potranno ottenere singoli attestati di frequenza e profitto dei seminari, ma non l’attestato di Master.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.
Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-M3