Economia, Finanza e Contabilità Pubblica
5/12/2025

CEIDA-C9

Gestione contabile dei cespiti e procedure di ammortamento nelle Pubblica amministrazioni

DURATA

1 giorno

DATE

5 dicembre 2025

ORARIO

9:00 – 14:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 350,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)

RELATORI

Dott.ssa Adelia MAZZI

Compliance Qualificato Senior Manager, Responsabile della pianificazione e gestione del sistema di conformità alle regole, dell’implementazione dei processi e della formazione del personale. Autrice in materia

OBIETTIVI

Alla luce della più recente regolamentazione in materia, il corso affronta in modo pratico ed operativo, nonché approfondito, le principali questioni attinenti e le tradizionali problematiche intorno alla gestione dei beni e degli inventari ed agli obblighi di rendicontazione amministrativa-contabile, e ammortamento cespiti.

Il pieno e soddisfacente utilizzo dei beni pubblici è in grado di fornire importanti ed utili occasioni per migliorare la qualità del servizio istituzionale, di favorire una corretta e proficua gestione economico-finanziaria e di dare un concreto contributo alla realizzazione dei nuovi principi di autonomia, previsti dalla più recente legislazione.

La formazione e la gestione dell’elenco dei beni immobilizzati, facenti parte del conto del patrimonio dell’ente implicano azioni immediate, ai fini della loro obbligatoria riclassificazione economica.

La consistenza del patrimonio all’inizio dell’esercizio deve corrispondere alla consistenza finale dell’esercizio precedente come risulta deliberata dal consiglio in sede di approvazione del rendiconto. Il Decreto legislativo dal Dlgs 118/11 e gli aggiornamenti normativi. Per gli enti territoriali le evidenze del Dlgs n. 126/14 (S.O. 28/8/2014 n. 199) con la definizione della contabilità economico patrimoniale, impone la necessità di fornire le informazioni sull’evoluzione del valore economico del patrimonio dell’ente e della dinamica reddituale.

Il corso evidenzia con aspetti operativi la rilevazione del patrimonio nel sistema contabile economico-patrimoniale, approfondendo le specifiche attività di rendicontazione contabile relative alle registrazioni dei cespiti ammortizzabili.

DESTINATARI

Responsabili e loro collaboratori degli Uffici di Direzione, di Audit e Controllo di Gestione, Gestione risorse Umane, Ragioneria e Bilancio, ai Dirigenti, Funzionari e addetti dell’ufficio di supporto all’OIV, responsabili delle Aree di ente, amministrativi, liberi professionisti con specificità pubblica, revisori contabili.

PROGRAMMA

  • Componenti economici patrimoniali attivi e passivi
  • L’inventario nel processo di gestione del patrimonio
  • Descrizione dei beni
  • Classificazione/codificazione dei beni strumentali ammortizzabili
  • Criteri di valorizzazione e rappresentazione dei beni
  • Principio della competenza economica
  • Le immobilizzazioni in corso e i costi pluriennali
  • La gestione delle procedure di ammortamento dei cespiti ammortizzabili
  • I coefficienti annui di ammortamento
  • L’ammortamento delle spese ad utilità pluriennale
  • Ammortamento dei cespiti acquisiti in locazione finanziaria
  • Cespiti acquisiti in conto capitale od in conto impianti
  • Ammortamento delle spese di manutenzione, riparazione, trasformazione
  • Registrazioni in contabilità economico-patrimoniale degli ammortamenti ed effetti sul bilancio e sul risultato d’esercizio
  • Le rimanenze a magazzino e l’attivo circolante
  • Ratei e risconti e contributi agli investimenti
  • Donazioni, contributi
  • Patrimonio netto
  • Definizione e modalità di registrazione dei conti d’ordine

RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO

Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.

RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE

Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.

Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.

Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-C9

Le lezioni si svolgeranno
online, oncampus
Dal
05/12/2025
al
05/12/2025
Dalle ore
09:00
alle ore
14:00
Acquistabile sul MePA con il codice:
CEIDA-C9

Prenota ora

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

Gestione contabile dei cespiti e procedure di ammortamento nelle Pubblica amministrazioni

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Gestione contabile dei cespiti e procedure di ammortamento nelle Pubblica amministrazioni

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale