Lavoro e Previdenza
1/12/2025

CEIDA-B136

Il procedimento disciplinare dei dipendenti pubblici

DURATA

2 giorni

DATE

1-2 dicembre 2025

ORARIO

9:00 – 14:30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 720,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)

RELATORE

Pres. Prof. Vito TENORE

Presidente di Sez. della Corte dei conti, Professore presso la SNA

PROGRAMMA

Il procedimento disciplinare secondo il T.U. 165/01 novellato dalla riforma Madia ed il DPR 81 del 2023 (sull’aggiornamento dei codici di comportamento), i contratti collettivi 2019-2021. Incidenza della legge anticorruzione 190/12, della legge Madia dei decreti anti-assenteisti 116/16 e 206/17 e del decreto 75/17 attuativo della riforma Madia. Le novità nel nuovo CCNL. Le sanzioni disciplinari e il nuovo Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (attuativo del d.P.R. 62/13) novellato dal DPR 81 del 2023. I nuovi illeciti nel decreto Madia 2017. Rilevanza disciplinare del mobbing.

I preposti alla gestione del procedimento disciplinare e le novità del decreto Madia 2017: la competenza ad effettuare la contestazione degli addebiti, il responsabile del procedimento e l’UPD. Il procedimento dopo il decreto Madia 75/17: nuove competenze dei dirigenti, termini più rapidi, snellimento procedimentale e diritto di difesa del soggetto incolpato, i vizi delle sanzioni non invalidanti. Le nuove tipologie di illeciti disciplinari. Codice disciplinare e affissione dopo la l. 15/08. Inerzie punitive e decreti su assenteismo (D.Lgs. 116/16, corretto dal decreto 118/17, e D.Lgs. 75/17).

La disciplina delle sospensioni cautelari in corso di procedimento disciplinare e di procedimento penale dopo la l. 97/01 e il decreto 116/16Rapporti tra procedimento penale e procedimento disciplinare alla luce della l. 97/01, del D.Lgs. 150/09, della riforma Madia 75/17, del decreto anti-assenteismo 116/16 e della più recente giurisprudenza costituzionale. Il licenziamento rapido degli assenteisti nei decreti 116/16 e 118/17, e l’applicazione a nuove casistiche nel D.Lgs. 75/17. I provvedimenti da assumere nei confronti dei dipendenti condannati con sentenza passata in giudicato.

Le responsabilità dei dirigenti e dei componenti dell’UPD nel caso di omessa o tardiva apertura e/o definizione dei procedimenti disciplinari (D.Lgs. 150/09), per omessa o tardiva denuncia alla Corte dei conti di fatti dannosi per l’Erario e alla Procura della Repubblica di fatti penalmente rilevanti. Il rito arbitrale e di conciliazione. La nuova disciplina del danno all’immagine alla luce della l. 190/12, del d.l. 78/09, del D.Lgs. 174/16 (Codice della giustizia contabile). Esame ragionato della giurisprudenza. Le deliberazioni della Corte dei conti sul cattivo funzionamento del procedimento disciplinare.

La devoluzione al giudice ordinario dei rapporti di lavoro dei dipendenti delle P.A. e la gestione del contenzioso giurisdizionale in materia disciplinare: incidenza dello Jobs act.Novità nel decreto Madia 75/17: la riadozione del potere disciplinare in caso di sproporzione. Sospensione cautelare degli assenteisti nel D.Lgs. 116/16. I nuovi orientamenti del giudice ordinario sul trattamento economico e giuridico dei periodi di sospensione cautelare. Accesso agli atti del procedimento disciplinare nella l. 241/90 e accesso civico.

RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO

Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.

RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE

Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza).

Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-B136

Le lezioni si svolgeranno
online, oncampus
Dal
01/12/2025
al
02/12/2025
Dalle ore
09:00
alle ore
14:30
Acquistabile sul MePA con il codice:
CEIDA-B136

Prenota ora

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

Il procedimento disciplinare dei dipendenti pubblici

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Il procedimento disciplinare dei dipendenti pubblici

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale