Trasformazione Digitale, Cybersecurity e Intelligenza Artificiale
4/11/2025

CEIDA-Y11

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE N. 132/2025

WEBINAR: Riferimenti normativi: Legge 23 settembre 2025, n. 132 – G.U. n. 223 del 25 settembre 2025 – In vigore dal 10 ottobre 2025

DURATA

1 giorno

DATA

4 novembre 2025

ORARIO

9,00 – 14:00


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 400,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)


RELATORE

Prof. Avv. Michele IASELLI

Docente di informatica giuridica Università di Cassino e di diritto digitale e tutela dei dati LUISS. Presidente Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy (ANDIP) – Nuove Tecnologie ed IA.

Con la pubblicazione della Legge 23 settembre 2025, n. 132, l’Italia si è posizionata come precursore nell’Unione Europea, divenendo il primo Paese a dotarsi di una disciplina organica nazionale sull’intelligenza artificiale che integra e specifica il Regolamento europeo AI Act.

Questo webinar offre un’analisi completa e operativa della nuova normativa, esplorando le implicazioni pratiche per aziende, professionisti e pubbliche amministrazioni. La formazione combina inquadramento teorico e applicazioni concrete, fornendo gli strumenti necessari per comprendere obblighi, opportunità e rischi della rivoluzione normativa in corso.

La legge n. 132/2025 introduce un approccio “antropocentrico” all’intelligenza artificiale, stabilendo principi di trasparenza, responsabilità e controllo umano. Dalla sanità al mondo del lavoro, dalle professioni intellettuali alla pubblica amministrazione, la normativa ridefinisce le regole del gioco con nuove autorità di vigilanza (AgID e ACN), investimenti miliardari per l’innovazione e inedite fattispecie penali contro gli abusi dell’IA.

Il webinar si rivolge a un pubblico trasversale di professionisti che necessitano di orientarsi nel nuovo scenario normativo: legali, compliance officer, dirigenti IT, manager sanitari, responsabili PA, imprenditori e consulenti specializzati. L’obiettivo è fornire competenze immediate per valutare l’impatto della legge sulla propria organizzazione e pianificare strategie di adeguamento in vista dei decreti attuativi attesi entro il 2026.


Programma

INQUADRAMENTO GENERALE E PRINCIPI FONDAMENTALI

– Contesto Normativo e Primato Europeo

– I Principi Generali dell’Ordinamento Italiano

– Privacy e Informazione nell’Era dell’IA

APPLICAZIONI SETTORIALI

– Sanità e Ricerca Medica

– Mondo del Lavoro e Professioni

– Pubblica Amministrazione e Giustizia

GOVERNANCE E AUTORITÀ NAZIONALI

– Strategia Nazionale e Coordinamento

– Le Autorità Nazionali per l’IA

– Sviluppo Economico e Sicurezza Nazionale

INVESTIMENTI E TUTELE GIURIDICHE

– Il Fondo da 1 Miliardo per l’Innovazione

– Diritto d’Autore nell’Era dell’IA

– Nuove Fattispecie Penali

DELEGHE LEGISLATIVE E IMPLEMENTAZIONE

– Attuazione dell’AI Act Europeo

– Disciplina Penale degli Illeciti

– Timeline e Prossimi Passi


RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.


RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE

Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.

Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza).

CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.

Le lezioni si svolgeranno
online, oncampus
Dal
04/11/2025
al
04/11/2025
Dalle ore
09:00
alle ore
14:00
Acquistabile sul MePA con il codice:
CEIDA-Y11

Prenota ora

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE N. 132/2025

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

LA LEGGE ITALIANA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE N. 132/2025

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale