Diritto Amministrativo e Contratti Pubblici
13/06/2025

CEIDA-H17

Le progressioni orizzontali e verticali nel pubblico impiego

DURATA

1 giorno

DATE

ORARIO

9:00 – 14:00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 390,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)

RELATORE

Avv. Giampaolo TEODORI

Docente presso Università e Istituzioni pubbliche e private, Esperto di lavoro pubblico, diritto amministrativo e diritto dell’informatica, Consulente e Membro di Comitato Tecnico Scientifico del Sole24Ore

OBIETTIVI

L’ultima tornata contrattuale ha differenziato le progressioni interne dai concorsi sia nominativamente che sostanzialmente con caratteristiche proprie legate alla valutazione delle prestazioni e dei titoli e dei curriculum dei dipendenti coinvolti. Il CCNL rimodula anche l’istituto delle progressioni orizzontali ora denominate “differenziali stipendiali” Il d.l. 80/2021 introduce poi la progressione verticale verso la dirigenza.

Il seminario intende dare una panoramica di questi aspetti evolutivi con attenzione agli aspetti gestionali della programmazione e degli avvisi di selezione anche con analisi redazionali e studio delle best praticies.

PROGRAMMA

  • Le progressioni orizzontali
  • le progressioni verticali ordinarie.
  • le progressioni verticali da contratto
  • Aspetti comuni e relazione con il Piano dei fabbisogni di personale
  • relazioni sindacali necessarie.
  • procedure a confronto.
  • I pareri di Aran, Dipartimento Funzione Pubblica, Ragioneria Generale dello Stato
  • Progressioni interne e Dirigenza nel d.l. 80/2021 e novità nella legge 137/2023

RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO

Il CEIDA, Ente accreditato dalla Regione Lazio quale soggetto erogatore di attività per la Formazione Superiore e Continua, (accreditamento ottenuto con Determinazione del Direttore della Dir. Reg. “Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, diritto allo studio” n. G16019 del 23/12/2016, pubblicata sul B.U.R.L. n. 2 del 5/1/17), attesta, per ogni partecipante, le caratteristiche del percorso formativo e quanto di questo è stato effettivamente frequentato, attraverso rilascio degli attestati di frequenza subordinatamente al superamento di una verifica finale attuata mediante questionario a risposta multipla.

Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-H17

Le lezioni si svolgeranno
online, oncampus
Il corso è in riedizione e non è ancora disponibile.

Corso in riedizione, scopri di più

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

Le progressioni orizzontali e verticali nel pubblico impiego

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Le progressioni orizzontali e verticali nel pubblico impiego

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale