Urbanistica, Edilizia, Espropri e Patrimonio Immobiliare
4/12/2025

CEIDA-D8

Le strade e le aree pubbliche e di uso pubblico

DURATA

1 giorno

DATE
4 dicembre 2025

ORARIO

8:30 – 13:30

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

euro 300,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)

MODALITÀ

streaming online

RELATORE

Avv. Marco MORELLI

Avvocato amministrativista del Foro di Roma, patrocinante in Cassazione. Docente per il Master universitario sul Diritto dell’ambiente, Università di Roma La Sapienza

INTRODUZIONE

Il seminario intende affrontare il complesso tema delle strade e delle aree pubbliche e di uso pubblico in carico o meno di pubbliche amministrazioni. Argomento di interesse per la stragrande maggioranza delle amministrazioni italiane, giacché tocca profili di acquisizione connessi al rispetto di atti unilaterali d’obbligo di privati oltre che di convenzioni urbanistiche. Saranno, pertanto, analizzate le diverse forme di tutela amministrativa e giudiziale che le amministrazioni pubbliche hanno nei confronti dei privati che non intendono adempiere agli obblighi di cessione.

Spazio sarà riservato all’altrettanto importante problematica connessa agli obblighi di manutenzione, conservazione, sistemazione delle strade ed aree pubbliche e di uso pubblico, nonché alle responsabilità civili, amministrative e penali connesse a tale delicato tema.

PROGRAMMA

Introduzione.

Le diverse tipologie di strade: pubbliche, private ad uso pubblico, vicinali. La classificazione delle strade.

Le diverse forme di acquisizione ordinaria per procedure regolari.

Dalle procedure espropriative, agli atti contrattuali. Dalle permute agli acquisti. Il rispetto di adempimenti contrattuali.

L’acquisizione di aree pubbliche o di uso pubblico e di strade in base al rispetto degli atti unilaterali e delle convenzioni.

Gli atti unilaterali d’obbligo di cessione. Le cessioni a seguito e nel rispetto delle convenzioni urbanistiche. Come procedere nel caso in cui i privati non intendano rispettare gli atti unilaterali d’obbligo e le convenzioni urbanistiche. Prescrizione o meno degli impegni unilaterali e di quelli connessi a convenzioni: la posizione della giurisprudenza a partire dalla Plenaria del Consiglio di Stato. L’impiego possibile dell’art. 2932 c.c. con la relativa azione: davanti al GO o GA. Come e se azionarla.

Le occupazioni illegittime di aree destinate a spazi pubblici e a strade.

L’allargamento illegittimo sulle fasce di rispetto. Le soluzioni al tema delle occupazioni illegittime di strade ed aree di uso pubblico. È applicabile o meno l’usucapione? L’usucapione c.d. amministrativa: la l. 448/98 art.31, comma 21 e la l. 410/01 art. 1 L’uso pubblico da tempo immemorabile e per dicatio ad patriam.

Gli obblighi di manutenzione, sistemazione, conservazione di strade e aree pubbliche.

Su chi grava l’obbligo. L’azione di rivalsa della P.A. verso i privati. I diversi casi di aree e strade pubbliche e di uso pubblico.

La responsabilità civile, penale, amministrativa ed erariale.

Le diverse forme di responsabilità dinanzi al complicato tema della gestione di strade. L’omessa o cattiva manutenzione di strade: profili risarcitori. Responsabilità per omessa o cattiva manutenzione: aspetti processuali. La responsabilità per omessa manutenzione delle strade vicinali.

RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO

Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.

RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE

Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.

Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.

Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-D8

Le lezioni si svolgeranno
online
Dal
04/12/2025
al
04/12/2025
Dalle ore
08:30
alle ore
13:30
Acquistabile sul MePA con il codice:
CEIDA-D8

Prenota ora

Non perdere questa occasione!

Iscriviti al corso:

Le strade e le aree pubbliche e di uso pubblico

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Le strade e le aree pubbliche e di uso pubblico

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale