DURATA
1 giorno
DATE
10 novembre 2025
ORARIO
9:00 – 16:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 390,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
RELATORI
Dott. Mauro Facondo e guest speaker di settore
Consulente strategico, Formatore manageriale, Innovation Manager.
Mauro Facondo progetta e realizza strategie di comunicazione integrata, interna ed esterna, applicando soluzioni innovative sui media digitali e guidando l’Intelligenza Artificiale come tecnologia abilitante per il raggiungimento degli obiettivi.
Dal 1996 si occupa di comunicazione e innovazione digitale per aziende, organizzazioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, ordini professionali e organi di rappresentanza delle imprese. Studia costantemente le evoluzioni dei media digitali e delle tecnologie emergenti per ottimizzare strategie di comunicazione, analisi dati e processi decisionali.
Dal 2011 è docente a contratto presso CEIDA – Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali e, dal 2001, collabora con LUISS Business School. Dal 2021 è docente di comunicazione nelle sessioni di studio dell’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD) ed è accreditato nell’Albo dei Consulenti del Ministero della Difesa.
Descrizione
TikTok non è solo intrattenimento: sempre più enti pubblici e aziende lo stanno utilizzando per costruire narrazioni efficaci e raggiungere nuovi pubblici. Questa sessione approfondisce le strategie per un uso professionale e istituzionale della piattaforma, considerando anche che TikTok è sempre più utilizzato da tutti (anche da utenti che non sono attivi nella piattaforma) come potente motore di ricerca per trovare informazioni e contenuti pertinenti ai propri interessi, più facili da fruire rispetto ai contenuti testuali dai tradizionali motori di ricerca.
OBIETTIVI
- Sviluppare strategie per l’utilizzo di TikTok in contesti istituzionali.
- Approfondire l’uso di TikTok come motore di ricerca per intercettare trend e conversazioni rilevanti.
- Fornire strumenti pratici per la creazione di contenuti efficaci per la comunicazione pubblica e aziendale.
PROGRAMMA
- TikTok non è Instagram → Differenze fondamentali e nuovi paradigmi di comunicazione
- TikTok come motore di ricerca → Trend e utilizzo strategico per la ricerca di informazioni
- Come integrare TikTok nel piano di comunicazione istituzionale → Modelli di contenuti efficaci per enti e PA
- Strategie per integrare TikTok e LinkedIn → Sinergie tra piattaforme per la comunicazione istituzionale
- Analisi di casi di successo istituzionali su TikTok → Approcci vincenti nel settore pubblico
- Strategie e tecniche per un utilizzo efficace e professionale della piattaforma
- Strumenti e metriche per valutare l’efficacia del proprio profilo su TikTok
- L’algoritmo di TikTok → Strategie per ottimizzare la visibilità
- Creator Search Insight e TikTok Studio → Strumenti avanzati per gestione e analisi contenuti
- Creare e produrre contenuti con tool di terze parti e app AI-based (CapCut, altre AI tools)
- Laboratorio pratico → Creazione di contenuti strategici per la comunicazione istituzionale
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.
Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-X4