DURATA
6 giorni
(articolato in tre moduli frequentabili anche singolarmente)
DATE
05-06-19-20-27-28 novembre 2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 1550,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORI
Rita RUOTOLO
direzione centrale pensioni. responsabile team normativa gestione esclusiva. analisi e coordinamento delle normative previdenziali
Dott. Vincenzo CHIORAZZO
Consigliere Corte dei conti
Dott.ssa Adelisa CORSETTI
Consigliere della Corte dei conti
INTRODUZIONE
L’executive program propone una completa trattazione della materia pensionistica, sia dal punto di vista della normativa che dei diritti soggettivi. In tal modo, costituisce efficace strumento di guida e conoscenza per i funzionari della P.A. deputati a gestire la materia, per le Associazioni sindacali e i Patronati, per i dipendenti pubblici che possono trarvi utili elementi di valutazione per la tutela dei propri interessi.
L’executive program si articola in tre seminari ove la trattazione dei diversi profili giuridici, sostanziali e operativi viene trattata monograficamente, di modo che gli stessi possano essere fruiti anche separatamente.
PROGRAMMA
1° modulo (P1):
5-6 novembre 2025
Guida pratico-operativa alla determinazione delle pensioni pubbliche
2°modulo (P3):
19-20 novembre 2025
Le pensioni dei dipendenti pubblici: novità normative e giurisprudenziali
3°modulo (P2):
27-28 novembre 2025
La disciplina del TFS e del TFR, i fondi pensione e la previdenza complementare
VALUTAZIONE FINALE EXECUTIVE PROGRAM
A conclusione dell’intero percorso formativo sarà rilasciato l’attestato di frequenza e profitto di executive program con valutazione finale espressa in centesimi a chi:
- abbia frequentato l’intero executive program
- superi almeno il 60% dei quiz a risposta multipla finali
Coloro i quali seguiranno solo alcuni moduli, potranno ottenere singoli attestati di frequenza e profitto dei seminari ma non l’attestato di Master.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-M2
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 6 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 0
- Valutazioni Sì