DURATA
2 giorni
DATE
4 -5 novembre 2025
ORARIO
9,00 – 13,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 640,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
Scarica il programma PDF
RELATORI
Cons. Massimo SGRELLI
già Direttore dell’Ufficio del Cerimoniale di Stato e autore di manuali di Cerimoniale
Col. Antonio BILANCIA
Già Responsabile del cerimoniale del Comando Militare della Capitale
Dott. Francesco SCOPPOLA
Capo del cerimoniale della regione Lazio
Dottor Gianfranco GIANCATERINO responsabile del cerimoniale di manifestazioni olimpiche e altri eventi internazionali
Avv. Francesco PIAZZA
Direttore Ufficio del Cerimoniale di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e docente accademico
OBIETTIVI E DESTINATARI
La globalizzazione determina contatti sempre più frequenti con autorità, imprenditori e operatori di tutto il mondo. È indispensabile pertanto conoscere le regole formali in uso in altri paesi per evitare incidenti che possono impedire il conseguimento degli obiettivi. Chiunque sia chiamato a relazioni e contatti internazionali di ogni livello in ambito pubblico ed in ambito aziendale o professionale è quindi destinatario naturale di questo corso. Ma il corso è volto anche ad esaminare le regole dei molti cerimoniali specializzati, che devono essere applicati negli eventi. Gli aspetti militari sono esaminati specificamente, perché non riguardano soltanto chi indossa una divisa. I rapporti con le autorità religiose ed il cerimoniale vaticano chiedono attenzione particolare in Italia. La organizzazione dei matrimoni impone rispetto degli aspetti cerimoniali ed epistolari. Le università ed altre istituzioni godono di una autonomia che impone la definizione di regole interne. Il cerimoniale sportivo e quello olimpico hanno regole proprie che è bene conoscere. Il cerimoniale nell’Unione Europea è ormai anche regola interna nazionale. E quello negli enti locali e nelle regioni ha connotazioni particolari che è bene conoscere. Questo seminario fornisce un approfondimento specifico, che interessa amministrazioni, settori aziendali e istituzioni private e professionisti.
PROGRAMMA
Regole dei mondi orientali
- Stili cinese, giapponese, coreano, indiano. Regole comportamentali nelle relazioni
Regole del mondo islamico
- L’islam integralista e quello laico. Regole comportamentali nelle relazioni
Regole del mondo vaticano
- Come vestirsi, salutare e comportarsi nel mondo vaticano e nei contesti cattolici
Cerimoniale dell’Unione Europea
- Cariche europee, ranghi e relazioni
Cerimoniale militare
- Le regole delle cerimonie militari e degli onori
Cerimoniale accademico
- Forme e consuetudini del mondo accademico
Cerimoniale giudiziario
- Forme e consuetudini delle cerimonie giudiziarie
Cerimoniale sportivo
- Le regole del cerimoniale sportivo e del cerimoniale olimpico
Cerimoniale dei matrimoni (cenni)
- Come allestire l’evento matrimoniale, come vestirsi, come celebrare
Cerimoniale regionale e locale
- Le regole del cerimoniale applicate nelle sedi territoriali
Cerimoniale aziendale
- Quali regole di forma applicare nelle aziende
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA. Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice: CEIDA-R2
Scheda
- Lecture 0
- Quiz 0
- Durata 2 giorni
- Livello di abilità Tutti i livelli
- Lingue Italiano
- Studenti 12
- Valutazioni Sì