DURATA
1 giorno
ORARIO
9:00 – 13:00
PERIODI DI SVOLGIMENTO
3 dicembre 2025
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
euro 350,00 + IVA (la quota è esente da IVA se corrisposta da Enti pubblici)
RELATORI
Avv. Riccardo SEGAMONTI
Avvocato con competenze specifiche nella contrattualistica pubblica e nella regolazione del settore energetico. Si occupa di appalti, concessioni e partenariati pubblico-privato, offrendo assistenza legale a enti pubblici e operatori privati. Parallelamente all’attività legale è impegnato in attività di docenza e di ricerca accademica in diritto amministrativo.
Avv. Davide PERROTTA
Avvocato abilitato al patrocinio dinanzi alle Magistrature superiori, con consolidata esperienza in diritto commerciale, arbitrato nazionale e internazionale, e diritto dell’energia. È socio fondatore dello studio dp avvocati e del centro di competenza ius energiae. Svolge attività di docenza universitaria in diritto industriale e commerciale.
PROGRAMMA
sessione 1
Normativa, governance e attuazione pratica delle CER
- Quadro normativo europeo e nazionale.
- Regolamentazione ARERA, decreti attuativi e ruolo del GSE.
- Struttura giuridica e modelli di governance delle CER.
- Iter autorizzativo, requisiti di accesso e piattaforme digitali di gestione.
- Cenni a casi studio italiani ed europei: modelli di PPP.
Sessione 2
Aspetti finanziari, monitoraggio e prospettive future
- Strumenti finanziari: contributi PNRR, prestiti BEI, agevolazioni fiscali.
- Modelli di business per la sostenibilità delle CER.
- Principio DNSH e criteri di sostenibilità ambientale.
- Monitoraggio del PNRR: ruolo di Regis e della Corte dei Conti.
- Obblighi di trasparenza e rendicontazione.
- Analisi dei contratti tipici delle CER dal punto di vista della compliance.
RILASCIO DELL’ATTESTATO DI FREQUENZA E PROFITTO
Il CEIDA ha presentato domanda di rinnovo dell’accreditamento presso la Regione Lazio, a seguito dei lavori di adeguamento delle strutture finalizzati a garantire la piena accessibilità, in conformità alla normativa vigente. In attesa della conferma dell’accreditamento, l’attestato di frequenza e profitto verrà comunque rilasciato, con riserva, secondo le modalità previste dalla normativa attualmente in vigore.
RACCOMANDAZIONE IMPORTANTE
Si informa che l’attivazione del corso avverrà esclusivamente a seguito di comunicazione scritta da parte del CEIDA.
Pertanto, si sconsiglia vivamente di effettuare prenotazioni o acquisti di titoli di viaggio, pernottamenti o altri servizi connessi, prima di aver ricevuto tale conferma ufficiale, comprensiva della modalità di erogazione del corso (in presenza o a distanza). CEIDA declina ogni responsabilità per eventuali spese sostenute anticipatamente e non potrà essere ritenuto in alcun modo tenuto a rimborsi o compensazioni di natura economica o altra.
Acquistabile su MEPA con il codice prodotto: CEIDA-Q2