Informativa Relativa ai Dati raccolti sul sito​

Informativa Relativa al Trattamento Dei Dati Personali ai Sensi Del Regolamento (UE) 2016/679 Del 27 Aprile 2016, Relativo alla Protezione Delle Persone Fisiche Con Riguardo Al Trattamento dei Dati Personali (RGPD o in inglese GDPR) e del Decreto Legislativo 196/2003 (Codice Privacy)

Premessa

CEIDA Centro Italiano di Direzione Aziendale S.r.l. si impegna a rispettare e tutelare la tua privacy secondo quanto stabilito dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD o GDPR) e dal Codice in materia di protezione dei dati personali.

Questa informativa descrive in dettaglio il modo in cui la Società raccoglie, utilizza e gestisce i dati personali tramite il sito www.ceida.com 

Titolare del trattamento

 Il titolare del trattamento è CEIDA Centro Italiano di Direzione Aziendale S.r.l. con sede legale in Via Palestro, 24 – 00185 Roma RM. Email: privacy@ceida.com

Categorie di dati personali trattati

 I dati personali raccolti dal sito www.ceida.com sono i seguenti: 
 Dati di navigazioneIl presente sito web, come tutti i siti, acquisisce alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Questi dati di navigazione, raccolti dai sistemi informatici e dalle procedure software del sito durante il suo normale esercizio, non sono raccolti per essere associati a persone identificate. Tuttavia, la loro natura potrebbe permettere l’identificazione degli utenti attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi.I dati acquisiti comprendono indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, orario delle richieste, metodo utilizzato per inviare la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico indicante lo stato della risposta del server (ad esempio buon fine o errore) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per verificarne il corretto funzionamento. Vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Tuttavia, potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito.  
 Dati forniti volontariamente dall’utenteL’invio facoltativo, esplicito e volontario di email all’indirizzo indicato su questo sito o tramite l’apposito form comporta l’acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e degli eventuali altri dati personali conferiti spontaneamente dall’utente nella comunicazione. Solo con il Suo consenso specifico e separato i Suoi dati personali saranno trattati per finalità di marketing e newsletter. Questo include l’invio di comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario riguardante i nostri prodotti, servizi, tramite email, posta, SMS e telefono. Il consenso a questo trattamento è facoltativo, può essere revocato in qualsiasi momento e non influisce sulla fornitura dei servizi richiesti. 
 CookieI dati raccolti tramite cookie o tecnologie simili vengono utilizzati per migliorare le funzionalità del sito web, come l’autenticazione, il monitoraggio delle sessioni, la memorizzazione delle impostazioni e delle preferenze dei visitatori, semplificando così l’esperienza utente. Il sito utilizza cookie di terze parti che possono essere utilizzanti anche per finalità di raccolta di informazioni relative alle preferenze dell’utente al fine di poter offrire annunci personalizzati.
Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la nostra “Cookie Policy”. 

Finalità dei trattamenti e basi giuridiche dei trattamenti

Finalità del trattamentoBasi giuridiche del trattamentoConservazione
Trattiamo I Dati personali per gestire e amministrare il Sito Web, migliorare la navigazione degli utenti, ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e verificarne il corretto funzionamento, nonché consentire l’utilizzo di tutte le funzionalità del sito. Art. 6 (1) (f) GDPR legittimo interesseI dati personali sono conservati solo per il tempo strettamente necessario a ottimizzare il sito e permettere l’utilizzo delle sue funzionalità.
Trattiamo I dati personali finalità strettamente connesse e necessarie a soddisfare le richieste dell’utente inviate tramite il Sito via e-mail o altri mezzi di comunicazione.Art. 6 (1) (f) GDPR legittimo interesseI dati personali sono conservati solo per il tempo necessario alla gestione delle comunicazioni relative alla richiesta.  
Finalità di marketing attraverso l’utilizzo di cookie di terze parti che permettono di mostrare annunci personalizzati al fine di proporre servizi simili o che potrebbero essere di suo interesse.Art. 6 (1) (a) GDPR consenso I dati personali sono conservati per un periodo di 2 anni. 
Finalità di marketing attraverso la volontaria iscrizione alla newsletter al fine di proporre servizi simili o che potrebbero essere di suo interesse.Art. 6 (1) (a) GDPR consenso I dati personali sono conservati per un periodo di 5 anni. 
Per adempimento degli obblighi di legge previsti da leggi, regolamenti e normative, sia nazionali che comunitarie, nonché da disposizioni impartite da autorità legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo.Art. 6 (1) (c) GDPR obbligo di legge. I dati personali sono conservati solo per il tempo strettamente necessario ad adempiere gli obblighi previsti dalla legge. 
Eventuali finalita volte ad accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.Art. 6 (1) (f) GDPR legittimo interesse I dati personali sono conservati solo per il tempo strettamente necessario all’adempimento delle finalità indicate. 

Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup, nel rispetto del GDPR e della legge sulla protezione dei dati applicabile.

Modalità del trattamento dei dati personali

 I dati personali sono trattati nel rispetto del principio di minimizzazione, in conformità con l’articolo 5 (1) (c) e 25 del Regolamento UE 679/2016. Ciò significa che saranno trattati in modo lecito e corretto, raccolti per finalità specifiche e legittime, mantenuti accurati e aggiornati ove necessario, e saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto agli scopi del trattamento. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da minimizzare i rischi di distruzione, perdita o accesso non autorizzato, e per evitare un trattamento non conforme agli scopi della raccolta dei dati stessi.

Obbligatorietà del conferimento dei dati

 Il conferimento dei dati per le finalità sopra illustrate è obbligatorio per l’esecuzione e la gestione del rapporto. Un mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati potrebbe rendere impossibile l’instaurazione del rapporto e l’adempimento di qualsiasi obbligo derivante.

Eventuali destinatari dei dati

 I vostri dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:Società  terze che forniscono al Titolare servizi di manutenzione, sviluppo del Sito Web e servizi IT in generale in qualità di responsabili del trattamento;Società terze per l’installazione di cookie secondo le modalità stabilite nella cookie policy di questo sito in qualità di co-titolari del trattamento;Autorità pubbliche ed organi di vigilanza e controllo che hanno accesso per obbligo normativo o amministrativo in qualità di titolari autonomi del trattamento;Inoltre, per perseguire le finalità descritte, i vostri dati potranno essere conosciuti da soggetti terzi che operano per conto della Società, come ad esempio società, consulenti o professionisti incaricati della gestione dei sistemi informativi connessi all’attività della Società. Questi soggetti tratteranno i dati in qualità di Responsabili esterni del trattamento per conto della Società. 

Soggetti autorizzati

 I vostri dati personali potranno essere trattati dai dipendenti o collaboratori appartenenti alle funzioni aziendali preposte al perseguimento delle finalità illustrate in precedenza. Questi soggetti sono stati espressamente autorizzati al trattamento dei dati, hanno ricevuto un’adeguata formazione e sono stati istruiti con opportune indicazioni operative per lo svolgimento di tali compiti. 

Trasferimento dei dati personali fuori dall’Unione Europea

 Alcuni dati raccolti tramite cookie potrebbero essere trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (cookie di Google Analytics e Facebook). Questo trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la protezione dei dati personali, in particolare secondo la decisione di adeguatezza della Commissione C(2023) 4745 relativa all’EU-US Data Privacy Framework (EU-US DPF). Le aziende coinvolte garantiscono la loro adesione a tale framework.

Diritti dell’interessato

Diritti dell’interessato
 Ottenere conferma dell’esistenza di un trattamento e accedere ai vostri dati personali, ricevendo informazioni sulle finalità, categorie di dati, destinatari, periodo di conservazione, esistenza di processi decisionali automatizzati e trasferimenti extra UE/SEE, nonché una copia dei dati (diritto di accesso);
 Richiedere la rettifica o l’integrazione dei vostri dati inesatti o incompleti (diritto di rettifica);
 Chiedere la cancellazione dei vostri dati qualora non più necessari, trattati illecitamente o da cancellare per obbligo di legge, salvo che il trattamento sia necessario per motivi di interesse pubblico o esercizio di un diritto in sede giudiziaria (diritto all’oblio);
 Ottenere la limitazione del trattamento, con conservazione ma non utilizzo dei dati (diritto di limitazione);
 Ricevere i vostri dati personali forniti in un formato strutturato e trasferirli a un altro titolare, se tecnicamente possibile, quando il trattamento si basi sul consenso o un contratto (diritto alla portabilità);
 Revocare il consenso al trattamento dei dati, se prestato (diritto di revoca del consenso);
 Opporvi al trattamento dei vostri dati personali nelle ipotesi di legittimo interesse del titolare (diritto di opposizione).

Per esercitare i diritti relativi al trattamento dei dati personali è possibile contattare il titolare CEIDA Centro Italiano di Direzione Aziendale S.r.l. ai seguenti recapiti:

Email: privacy@ceida.com 

Numero di telefono: 06492531

Indirizzo: Via Palestro, 24 – 00185 Roma

Diritti dell’interessato

 Gli Interessati hanno il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente se ritengono che il trattamento dei loro dati personali sia stato svolto illegittimamente. In Italia, l’Autorità di controllo è il Garante per la protezione dei dati personali. Maggiori informazioni per il reclamo sono disponibili sul sito del Garante (www.garanteprivacy.it). 

Modifiche Informativa

 Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche o di aggiornare la presente informativa.

Informativa aggiornata al 19 luglio 2024.

Iscriviti al corso:

Informativa Relativa ai Dati raccolti sul sito​

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Nome e Cognome

Richiedi informazioni per il corso:

Informativa Relativa ai Dati raccolti sul sito​

I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. A tutti gli iscritti sarà data tempestiva comunicazione in caso di partenza del corso. Per ogni info, non esitate a contattarci allo 06.492531 oppure via mail a segreteria@ceida.com

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'informativa sulla privacy
Acconsento a ricevere informazioni sull'attività del Ceida – Centro italiano di direzione aziendale