Henna Virkkunen, commissaria UE per la digitalizzazione: una leader esperta al servizio dell’Europa

La finlandese Henna Virkkunen, recentemente nominata alla guida della digitalizzazione europea, porta con sé una solida esperienza sia nel mondo della comunicazione che in quello politico. Nata nel 1972, ha inizialmente studiato giornalismo e lavorato brevemente come giornalista prima di dedicarsi alla politica. Oltre alla sua carriera istituzionale, è anche co-proprietaria di un’agenzia di comunicazione, il che spiega il suo forte interesse per il settore della comunicazione e del digitale.

Virkkunen ha un ruolo di rilievo all’interno del Partito Popolare Europeo (PPE), il principale gruppo di centro-destra del Parlamento europeo. In questa veste, ha contribuito attivamente alla definizione di politiche digitali fondamentali, come il Digital Services Act (DSA), un dossier centrale per la sua futura attività come commissaria. Tra le sue priorità ci sarà proprio l’applicazione di queste norme per migliorare la regolamentazione dei servizi digitali in Europa.

In passato, Virkkunen si è anche occupata di cybersecurity e ha partecipato ai negoziati per Horizon Europe, il programma di ricerca strategico dell’UE. Grazie alla sua competenza in campo tecnologico, è riconosciuta come una delle politiche più esperte d’Europa su questioni digitali e tech, godendo di grande stima sia all’interno del suo partito che da parte di esponenti di altre formazioni politiche

 

➡️Il CEIDA, sempre attento alle evoluzioni europee, continua a seguire da vicino queste importanti trasformazioni che avranno un impatto diretto sulle politiche pubbliche e istituzionali. Proprio per questo, condividiamo con la nostra community notizie che influenzano il panorama politico e tecnologico europeo

Ceida
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.