La formazione come sfida per una Pubblica Amministrazione moderna

Nell’intervista del 28 ottobre 2024, pubblicata su L’Economia del Corriere della Sera dalla giornalista Claudia Voltattorni, il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo evidenzia un tema fondamentale: l’importanza della formazione continua per affrontare le sfide della digitalizzazione. Il Ministro sottolinea come il miglioramento delle competenze dei dipendenti pubblici sia essenziale per accompagnare l’innovazione tecnologica nella PA.

Un investimento per il futuro

Il governo ha triplicato il tempo dedicato alla formazione annuale per il personale pubblico, portandolo a quasi tre giorni all’anno. Secondo Zangrillo, una PA preparata e competente è fondamentale per migliorare i servizi ai cittadini e rendere l’Italia competitiva a livello internazionale.

L’intelligenza artificiale offre opportunità straordinarie per migliorare i servizi pubblici, ma richiede competenze specifiche.

CEIDA è in prima linea nel supportare la crescita delle competenze nella PA e invita a riflettere sull’importanza della formazione come pilastro per una Pubblica Amministrazione efficiente e moderna.

Ceida
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.